Visualizzazione post con etichetta Marie Antoinette. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Marie Antoinette. Mostra tutti i post

giovedì 22 febbraio 2018

Thé de l'apres-midi avec la Reine "Rêve de Printemps" 11 Marzo 2018 Palazzo Borghese - Firenze

Come promesso eccoci pronte per svelarvi il programma dettagliato del nostro prossimo evento in abito storico, l'attesissimo

Thé de l'apres-midi avec la Reine "Rêve de Printemps"


(Clicca QUI per la pagina Facebook dell'evento)




Questa volta abbiamo voluto proporre a tutti i nostri soci una location nuova e davvero da favola, il magnifico Palazzo Borghese, nel cuore di Firenze.

Il palazzo e i suoi ricchi saloni settecenteschi ospiteranno il nostro primo evento XVIIIéme dell'anno.
















Palazzo Borghese accoglierà tutti gli ospiti dalle ore 12.00 di domenica 11 marzo. Durante il 
pomeriggio ci saranno molti momenti di intrattenimento e di svago, tutti rigorosamente ispirati al XVIII secolo. 

Musiche suonate al clavicembalo dal Maestro Willem Perrik, danze barocche organizzate con consueta maestria dagli amici Alessia Branchi e Samuele Graziani dell'Associazione di danze storiche 8cento e un superbo buffet (dolce e salato) ispirato al celebre film di Sofia Coppola vi daranno la straordinaria possibilità di immergervi nel XVIII secolo.
Gli ospiti saranno allietati anche da giochi e svaghi settecenteschi. 









DOVE e QUANDO
Palazzo Borghese via Ghibellina n.110, 50122 Firenze
Domenica 11 Marzo dalle ore 12.00 alle ore 18.00


COME PARTECIPARE
Per avere info e partecipare all'evento vi basterà inviare una mail all'indirizzo ufficiale info.aimant@gmail.com e versare la quota di iscrizione entro e non oltre
il 28 febbraio 2018. Ricordiamo che POSTI sono LIMITATI

DRESS CODE OBBLIGATORIO
Abiti e uniformi XVIII secolo

COSTI
49,00 euro per i soci AIMANT 
59,00 euro per i non-soci


MENU "The de l'apres-midi"
un ricchissimo buffet con pietanze dolci (torte e biscotteria di vario genere) e salate, varie tipologie di pregiati tè, cioccolata calda, bevande alcoliche (prosecco) e analcoliche (acqua, succhi di frutta), vassoi con frutta di stagione.

INFO:
possibilità di cambio d'abito in loco: invitiamo tutti coloro che dovranno effettuare il cambio di abito ad arrivare a Palazzo Borghese alle ore 12.00

COME RAGGIUNGERCI:
Palazzo Borghese si trova nel cuore di Firenze, a due passi dal Duomo, da Piazza della Signoria e dal Museo del Bargello.
- PER CHI ARRIVA IN TRENO: il palazzo è raggiungibile dalla Stazione di Santa Maria Novella a piedi in quindici minuti.
Sempre da Santa Maria Novella è possibile prendere il bussino elettrico della linea C2 (Direzione: Piazza Beccaria) che transita ogni 15-20 minuti circa, salendo alla fermata di via Panzani, lungo il fianco dell’abside della chiesa di Santa Maria Novella di fronte alla stazione, scendendo alla fermata “Ghibellina Bargello”, nelle immediate vicinanze di Palazzo Borghese.
- PER CHI ARRIVA IN AUTO: la domenica non dovrebbero essere attivi i varchi della Zona a Traffico Limitato ZTL. Maggiori informazioni si possono trovare sul sito internet www.serviziallastrada.it. È possibile lasciare l’auto nei parcheggi dislocati lungo i viali urbani di circonvallazione del centro storico e raggiungere a piedi Palazzo Borghese o, in alternativa, parcheggiare in uno dei garage a pagamento vicino a Palazzo Borghese. Il più vicino è il Garage del Bargello in Via Ghibellina 170/R per il quale è consigliabile la prenotazione (www.firparking.com).


Avete ancora pochi giorni per iscrivervi e vi ricordiamo che i posti sono limitati. Vi aspettiamo a Firenze per vivere insieme un altro evento da sogno!

A presto

Il Direttivo Aimant






venerdì 13 febbraio 2015

14 Marzo 2015: appuntamento a Roma per una giornata imperdibile tra palazzi storici e abiti da sogno.

ATTENZIONE POST AGGIORNATO:Come avrete appreso dalla lettura del Calendario Eventi 2015, quest'anno l'Aimant ha deciso di proporre una giornata fuori dai circuiti battuti finora ed includere un evento nella magnifica città di Roma.

La visita si preannuncia molto ricca e tutti i partecipanti avranno la possibilità di visitare ben due Palazzi storici e un'attesissima mostra allestita a Palazzo Braschi.





Vediamo ora nel dettaglio il programma della giornata :

In mattinata il punto di ritrovo sarà direttamente in via della Pilotta 17.
Piazza SS. APOSTOLI N.66
L'orario del ritrovo è fissato per le ore 10.45

Alle ore 11.00 inizierà la visita guidata del magnifico Palazzo Colonna.



Insieme scopriremo gli Appartamenti della Principessa Isabelle, ultima inquilina del Palazzo che qui abitò sino al agli anni '80 del secolo scorso, le sontuose Sale di Rappresentanza del Piano Nobile e infine la vera perla di questa dimora, la strabiliante Galleria.











Qui avremo inoltre anche modo di ammirare alcuni ritratti di personaggi a noi noti e legati alla storia 
di Francia: Maria Mancini, giovanissima favorita del Re Sole poi andata in sposa a Lorenzo Onofrio I Colonna e la Principessa di Lamballe, Maria Luisa di Savoia Carignano, cognata di Filippo III Colonna e amica prediletta della regina Maria Antonietta.

Dopo la visita si terrà un pranzo libero.

Per il pomeriggio era prevista solamente una visita al Palazzo Doria Pamphiljimponente dimora storica che oltre alla visita ai sontuosi Appartamenti, offre ai visitatori la possibilità di ammirare una vastissima Collezione di opere d'arte che conta tra gli altri artisti quali Caravaggio, Tiziano, Raffaello e molti maestri fiamminghi, ma visto l'interesse dimostrato da molti partecipanti abbiamo deciso di includere un'ulteriore visita pomeridiana.








Si tratta della Mostra "I vestiti dei sogni" in corso in queste settimane a Palazzo Braschi e dedicata ai costumi di scena di importantissimi film storici tra cui "Marie Antoinette" di Sofia Coppola del 2006 ma anche il "Gattopardo" di Luchino Visconti, "L'Età dell'Innocenza" di Martin Scorsese e molti altri.





I partecipanti potranno scegliere tra 3 diverse opzioni pomeridiane:

1 Visita alla Galleria Doria Pamphilj   h 14.30
2 Visita alla Mostra di Palazzo Braschi h 14.30
3 Visita alla Galleria Doria Pamphilj + Visita alla Mostra di Palazzo Braschi h 14.30 + h 16.00

Ricordiamo che le iscrizioni sono già aperte e i posti limitati e che chiunque, socio e non, voglia partecipare alle visite in programma è pregato di segnalare la propria partecipazione inviando una mail all'indirizzo info.aimant@gmail.com

Per ogni ulteriore informazione non esitate a contattarci all'indirizzo ufficiale.

Vi aspettiamo a Roma per vivere tutti insieme questa giornata all'insegna dell'arte, della storia e della bellezza.


SABATO 14 MARZO 2015 ROMA :

Ore 10.45  ritrovo via della Pilotta, 17  Piazza SS. Apostoli 66
Ore 11.00  visita guidata a Palazzo Colonna
Ore 13.00  pranzo libero
Ore 14.30 visita alla Galleria Doria Pamphilj o  alla Mostra di Palazzo Braschi "I vestiti dei sogni"
Ore 16.00 visita alla Mostra di Palazzo Braschi "I vestiti dei sogni"
Visita guidata a Palazzo Colonna: 15 Euro per i soci; 25 Euro per i non soci.
Ingresso alla Galleria Doria Pamphilj: intero 11,00 Euro (audioguida inclusa); ridotto 7,50 Euro.
Ingresso Mostra Palazzo Braschi : intero 11,00 Euro; ridotto 9,00 Euro


A presto.

Il Direttivo Aimant

Ti potrebbero interessare anche

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...