Visualizzazione post con etichetta Historicamente. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Historicamente. Mostra tutti i post

giovedì 2 ottobre 2014

Vi aspettiamo il prossimo 12 ottobre a Gradara per l'evento “Historicamente - Il gioco nella storia, la storia in gioco”

Buona sera a tutti e bentrovati, Come anticipato nelle scorse settimane, il prossimo 12 ottobre l'Aimant parteciperà all'evento “Historicamente  - Il gioco nella storia, la storia in gioco”.





Come sapete non si tratta di un appuntamento organizzato dall'Aimant ma la nostra Associazione è stata invitata a partecipare e vista la tematica e la perfetta gestione dell'evento abbiamo deciso di aderire con entusiasmo.

Il programma è davvero ricco e si snoderà in 2 diverse giornate, sabato 11 e domenica 12 ottobre. L'evento vero e proprio si terrà però domenica pomeriggio dalle ore 14. alle ore 18.

Cos'è Historicamente? Si tratta di un evento giunto alla terza edizione ed organizzato dalla GradaraInnova in collaborazione con il Comune di Gradara e con l'Università di Bologna. 
Una manifestazione per gli amanti del gioco di tutte le età e soprattutto della storia. 

Una grande Rievocazione con figuranti in costume e allestimenti storici volti a rappresentare ben otto secoli di storia dal 1200 al 1900.
I palazzi e le vie del borgo si trasformeranno per l’intero pomeriggio in locations ad ambientazione storica dove potrete sperimentare in prima persona giochi e passatempi che hanno appassionato gli animi, soprattutto quelli femminili, nell’ultimo millennio.

Ma non solo: ci saranno anche: laboratori, attività didattiche e spazi riservati ai bambini – laboratori di danze storiche - percorsi tematici - ludoteca storica – animazioni teatrali.




Il tutto ad INGRESSO GRATUITO.

L'Aimant si occuperà ovviamente del XVIII secolo e ricreerà, grazie a figuranti e musicisti, il salone da gioco della Regina Maria Antonietta. 

Oltre al prezioso supporto tecnico organizzativo della GradaraInnova e del clavicembalista Willem Peerik, godremo anche dell'eccezionale collaborazione del costumista Nicola Trotta e delle sue creazioni da sogno. 

Abito creato da Nicola Trotta
Abito creato da Nicola Trotta
Insieme riviveremo una tipica serata nel Salon de Juex della regina e scopriremo i passatempi di carte ed i giochi da tavolo più in voga durante il suo regno. Altri figuranti vi trasporteranno poi nelle bucoliche atmosfere dei giardini incantati del Petit Trianon per scoprire tutti i passatempi outdoor tanto cari alla sovrana e alla sua corte. 

Oltre alla possibilità di circolare liberamente per i vari palazzi della città, ci saranno anche due visite "guidate" nei seguenti orari:


14.30 e 17.15 Trastulli ai giardini del Petit Trianon. 
I bambini giocano con Maria Antonietta

15.45 e 18.30 Tra gioco e pettegolezzo: nelle stanze private di Maria Antonietta



Ci saranno momenti interattivi per grandi e piccini e molte altre curiosità tutte da scoprire.

Per conoscere meglio il ricchissimo programma della giornata potete consultare il sito ufficiale dell'evento a questo link, scaricare il programma completo cliccando QUI oppure segnalare la vostra partecipazione attraverso Facebook.

Vi aspettiamo a Gradara il prossimo 12 ottobre per vivere insieme un pomeriggio indimenticabile.


INGRESSO GRATUITO
In caso di maltempo l'evento si svolgerà ugualmente ma con possibili variazioni al programma.
Ricordiamo anche che per chi volesse visitare la famosa Rocca di Gradara, il biglietto di l'ingresso ha un costo di €4.

Informazioni e prenotazioni:
GRADARAINNOVA
Tel.: 0541 964673 – 331 1520659
E-mail: info@gradarainnova.com
info.aimant@gmail.com


giovedì 28 agosto 2014

Piccolo cambio di programma per il prossimo 12 ottobre

Buongiorno a tutti e bentrovati. Come molti di voi avranno già appreso dalla lettura del programma annuale, il prossimo 12 ottobre era prevista una giornata a Milano: nello specifico avevamo programmato due interessantissime visite a due importanti musei cittadini, il Museo Poldi Pezzoli, celebre casa-museo che vanta una delle collezioni d’arte più ricche d’Italia e una visita pomeridiana al Museo Bagatti Valsecchi.

Come ben sapete il calendario annuale viene stilato in ottobre e spesso ci si ritrova a programmare visite con quasi un anno di anticipo. A volte accade che l'Aimant sia costretta a spostare alcuni di questi eventi per motivi indipendenti dall'Associazione stessa o per il sopraggiungere di altri impegni. E' il caso del prossimo 12 ottobre.

L'Aimant è stata infatti ufficialmente invitata a partecipare ad un'importante manifestazione che avrà luogo proprio nel week end in questione.

Dopo il successo della giornata a Villa Sorra, siamo state contattate dal castello di Gradara e dall'ente che organizza gli eventi culturali della città e invitate a collaborare alla terza edizione di “Historicamente – Il Gioco nella Storia, la Storia in Gioco”  (11-12 ottobre 2014) una manifestazione di carattere scientifico -culturale che partecipa alla Festa Internazionale della Storia promossa dall’Università degli Studi di Bologna.       





Ogni anno la manifestazione approfondisce tematiche diverse e l' edizione 2014 di Historicamente  sarà dedicata al tema del “gioco al femminile con presentazioni e ricostruzioni di giochi per donne e fanciulle di diverse epoche storiche a partire dall’anno Mille fino ai giorni nostri.

L'Aimant parteciperà e avrà l'onore di sviluppare il tema del gioco nel '700. 




Vorremmo anche precisare che l'organizzazione di Gradara ha anche proposto un contributo economico per la nostra Associazione e, per una piccola Associazione culturale senza scopo di lucro come la nostra, che vive solo grazie ai tesseramenti annuali, questa rappresenta un'ottima opportunità per poter offrire a tutti i soci Aimant maggiori agevolazioni e sconti per le visite future.




Vorremo sottolineare che l'Aimant, come Associazione culturale priva di qualsiasi fine di lucro, ha un bilancio che viene totalmente reinvestito nelle attività culturali dell'Associazione (anche noi del consiglio direttivo paghiamo il biglietto dei vari musei proprio come ogni altro socio).

Detto ciò, non appena avremo maggiori informazioni in merito all'evento di Gradara le condivideremo prontamente, nella speranza di poterci ritrovare per questa bellissima ed interessante occasione. 

L'evento di Milano è solo rimandato ad inizio 2015.

Grazie mille per la Vostra attenzione e a presto.

Il Consiglio Direttivo Aimant.

Ti potrebbero interessare anche

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...