Buonasera a tutti. Eccoci finalmente giunti al primo evento Aimant del 2014. Il prossimo
13 aprile ci ritroveremo infatti nella magnifica città di
Venezia alla scoperta di due interessantissimi musei.
L
'Associazione Italiana Maria Antonietta negli ultimi mesi ha accolto molti nuovi iscritti: approfittiamo quindi dell'occasione per ringraziare tutti i vecchi soci e per dare un caloroso benvenuto ai nuovi.
Vi ricordiamo inoltre che è ancora possibile iscriversi all'Aimant e godere quindi dei molti vantaggi riservati ai soci. Per tutte le info potete
cliccare QUI o inviare una mail all'indirizzo
info.aimant@gmail.com
Veniamo ora al prossimo evento. La giornata a Venezia prevede la visita a due importanti musei: in mattinata scopriremo il
Museo dell Storia del costume e del Profumo di Palazzo Mocenigo: arredi settecenteschi, abiti d'epoca e il nuovissimo percorso, il primo in Italia, interamente dedicato all'effimera e affascinante Storia del Profumo.
Nel pomeriggio visiteremo le stanze dove abitò l'imperatrice Elisabetta d'Austria, meglio nota come Sissi, all'interno del complesso del
Museo Correr.
Inaugurato nel luglio 2012 il nuovo percorso si sviluppa all'interno delle sale “imperiali” del Palazzo Reale: un’attenta e complessa operazione di recupero, conclusa con l’acquisizione e il restauro di ben nove sale realizzata grazie al
Comité Français pour la Sauvegarde de Venise e alla fondamentale collaborazione dei diversi organi del Ministero per i Beni e le attività Culturali, nonché della Fondazione Musei Civici di Venezia.
La decorazione di questi spazi risale al periodo asburgico, nel periodo 1836-38 in previsione dell’arrivo dell’imperatore Ferdinando I incoronato re del Lombardo-Veneto nel’38 a Milano, e nel biennio 1854-56, per la visita di stato dei sovrani Francesco Giuseppe ed Elisabetta, “
Sissi”, tra il novembre del ’56 e il gennaio del ’57. L’imperatrice, poi, abiterà qui di nuovo per ben sette mesi, tra l’ottobre del ’61 e il maggio del ’62.
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
ORE 10.15: ritrovo davanti all'ingresso della stazione ferroviaria di Venezia Santa Lucia e trasferimento al Museo di Palazzo Mocenigo a San Stae (
Clicca qui per vedere il percorso dettagliato). A questo proposito vi raccomandiamo la più assoluta PUNTUALITA': la visita guidata al Museo inizierà tassativamente alle ore 11.00 e ogni tipo di ritardo comporterà la cancellazione della stessa da parte del museo.
ORE 11.00: visita guidata al Museo di
Palazzo Mocenigo che nelle sue magnifiche sale settecentesche ospita il
Centro Studi di Storia del Tessuto e del Costume e le nuovissime sale interamente dedicate al Museo del Profumo.
L'ingresso a Palazzo Mocenigo ha un costo di 5 Euro per i soci Aimant e 10 Euro per i non soci mentre la visita guidata sarà interamente offerta dall'Aimant a tutti i partecipanti.
ORE 12.30: pranzo libero
ORE 14.30: visita facoltativa al Museo Correr e alle stanze dell'imperatrice Elisabetta d'Austria, meglio nota come Sissi.
Ricordiamo a tutti coloro che volessero partecipare che è ancora possibile segnalare la propria partecipazione inviando una mail all'indirizzo di posta Aimant info.aimant@gmail.com
Nell'attesa di incontrarvi presto, auguriamo a tutti una buona serata.
Foto Credit: Alice Mortali e Museo Correr