Visualizzazione post con etichetta teatro alla scala. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta teatro alla scala. Mostra tutti i post

lunedì 20 febbraio 2017

Sabato 25 marzo primo appuntamento Aimant a Milano

Buonasera a tutti.
Dopo il magnifico Gala d'Hiver XVIIIéme Siècle dello scorso 21 gennaio ( a cui dedicheremo il prossimo post con foto e racconto), il prossimo 25 marzo inizierà la stagione degli appuntamenti culturali Aimant 2017 con due imperdibili visite che si terranno a Milano.

Uno dei momenti finali del Gala d'Hiver XVIIIéme siècle. Foto Credit Domenico Ceravolo

Dopo lo slittamento dello scorso ottobre abbiamo deciso di riproporre due interessantissime visite che toccheranno due luoghi simbolici e carichi di storia del capoluogo lombardo.



Il ritrovo è fissato all'ingresso principale della Stazione ferroviaria di Milano Centrale, sabato mattina alle ore 09.45.

Alle ore 10.30 il nostro gruppo effettuerà una visita guidata del Museo Teatrale della Scala dove insieme ammireremo costumi e documenti legati alla storia di questo luogo leggendario. Sale sontuose ricche di cimeli e dipinti vi permetteranno di entrare dietro le quinte di un teatro tra i più famosi d'Europa e del mondo, costruito per volere di Maria Teresa d'Austria ed inaugurato da suo figlio Ferdinando nel 1778 con un'opera del grande Antonio Salieri.









Dopo un pranzo libero, il gruppo si ritroverà all'ingresso della Casa Museo di Alessandro Manzoni. Qui, effettueremo una visita guidata ed ammireremo la dimora dove lo scrittore trascorse buona parte della sua vita.






Tra i cimeli degni di nota conservati nella casa, si trova il famoso ricamo eseguito da Maria Antonietta durante la prigionia al Tempio.



La visita inizierà alle ore 14.00

Ricordiamo che per partecipare alla giornata è necessario inviare una mail all'indirizzo ufficiale info.aimant@gmail.com. Posti Limitati

Vi aspettiamo a Milano per vivere insieme questa giornata speciale.

Sabato 25 Marzo: MILANO
Ore 09.45 ritrovo all'ingresso principale della Stazione di Milano Centrale
Ore 10.30 visita guidata al Museo della Scala di Milano
Ingresso e visita guidata €5 per i soci €15 per i non soci Aimant
Ore 12.30 pranzo libero
Ore 14.00 visita guidata alla Casa Museo di Alessandro Manzoni
Ingressi e visita guidata €2 per i soci e €5 per i non soci Aimant








martedì 23 agosto 2016

Una giornata nel '700 a Villa Sorra e apertura iscrizioni per l'evento di Milano del 17 settembre.

Buongiorno a tutti e bentrovati. Dopo la pausa estiva nel mese di settembre riprendono le attività Aimant.
Il primo evento in programma è l'attesissima giornata nel '700 che come ogni anno si svolge nella splendida cornice di Villa Sorra.
Anche quest'anno la nostra Associazione, in collaborazione con Villa Sorra e Il paradiso delle dame, vi attende per rivivere insieme una giornata immersi nelle bucoliche atmosfere settecentesche. (CLICCA QUI per il racconto dell'evento 2015)
Il ricco programma di quest'anno prevede anche una parte della giornata riservata esclusivamente a coloro che parteciperanno al pic-.nic in abito storico nel giardino romantico e al buffet organizzato dalla nostra Associazione che verrà servito nell'Orangerie della Villa.




Ecco a voi il programma dettagliato che trovate anche sulla pagina Facebook ufficiale dell'evento:


Una Giornata nel '700 - Edizione 2016 - In ricordo di Saverio Villa
Ospite d'onore di questa edizione sarà Cécile Coutin, vice-presidente dell'Association Marie-Antoinette di Parigi.
ore 11 - apertura del giardino storico al solo pubblico in abito d'epoca (XVIII secolo di qualità).

ore 11,20 - Prima visita guidata esclusiva a cura delle Guide Autorizzate di Nonantola riservata ai soli partecipanti in abito d'epoca. Piccolo momento musicale a cura del M° Manuel Staropoli.

ore 12,30 - pic-nic nel Giardino romantico, piccolo buffet offerto da Aimant. Ogni partecipante potrà portare cibarie e stoviglie e coperta per accomodarsi sul prato all'inglese.

ore 15,30 - Prima visita guidata al Giardino Romantico con tableaux vivants a cura dell'Aimant - Associazione Italiana Maria Antonietta

Ore 17 Seconda visita guidata al Giardino Romantico con tableaux vivants a cura dell'Aimant - Associazione Italiana Maria Antonietta

Ore 18 Concerto nel salone della Villa
Grandezze & Meraviglie - XIX Festival Musicale Estense
Concerto per violoncello e B.c.
Musiche di A. Vivaldi, G. Bononcini, J.C. Bach, F. Couperin, G. F. Handel
Pietro Trevisol violoncello
Chiara Arlati clavicembalo
Biglietto euro 9 (biglietteria in loco)

Ore 19 Chiusura della giornata con lotteria a premi
 
 Piccolo stand "Il paradiso delle dame" all'interno della villa.

Costo di ingresso per ospiti in abiti d'epoca (comprende ingresso privilegiato al giardino romantico, una visita guidata privata, giochi, buffet) EURO 20.
ATTENZIONE:Per il pic-nic in abito storico le PRENOTAZIONI SONO OBBLIGATORIE (indicare nome, cognome, numero di telefono e numero partecipanti) e dovranno pervenire a info.aimant@gmail.com entro e non oltre il 1° settembre 2016  

Visite guidate al Giardino Romantico per il pubblico NON in abito d'epoca.
Ore 15,30 e ore 17,00. Ritrovo davanti al cancello del Giardino.
A cura delle Guide Autorizzate di Nonantola
Animazione con figuranti in abito d'epoca a cura dell'Aimant



Prenotazione obbligatoria scrivendo a ganguide@yahoo.it
Indicare "nome, cognome, numero di partecipanti, orario della visita"
COSTO VISITE
intero € 5,00 dai 15 anni in su
ridotto € 3,50 da 11 a 14 anni
gratuito fino a 10 anni
Ricordiamo che i partecipanti in abito d'epoca che giungeranno in Villa dalle ore 11 del mattino avranno compreso nel pacchetto di euro 20,00 la visita privata esclusiva alle ore 11,20
Visite guidate


Foto Luigi Presepi










Sabato 17 settembre sarà invece la volta della giornata Aimant a MILANO: quest'anno abbiano deciso di portarvi a scoprire due luoghi molto importanti e significativi. 
In mattinata ci recheremo nel famosissimo Teatro alla Scala e qui avremo modo di effettuare una visita guidata del Museo e del Teatro stesso. Nel pomeriggio invece visiteremo (finalmente) il Museo di Casa Manzoni dove vedremo il ricamo creato proprio dalla regina Maria Antonietta durante la prigionia al Temple.






Programma della giornata di MILANO:

ore 11.00 Visita guidata al Museo della Scala
ore 15.30 Visita guidata alla casa museo di Alessandro Manzoni

Costi:
Visita alla Scala di Milano e al Museo della Scala € 10 per i soci Aimant e €15 per i non soci
Visita alla casa Museo di Alessandro Manzoni € 8 per i soci e €12 per i non soci.

Le visite avranno luogo al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Per info prenotazioni ed iscrizioni info.aimant@gmail.com

Affrettatevi: vi aspettiamo per vivere insieme un settembre ricco di eventi!

Il Direttivo Aimant



Una giornata nel '700 a Villa Sorra e apertura iscrizioni per l'evento di Milano del 17 settembre.

Buongiorno a tutti e bentrovati. Dopo la pausa estiva nel mese di settembre riprendono le attività Aimant.
Il primo evento in programma è l'attesissima giornata nel '700 che come ogni anno si svolge nella splendida cornice di Villa Sorra.
Anche quest'anno la nostra Associazione, in collaborazione con Villa Sorra, vi attende per rivivere insieme una giornata immersi nelle bucoliche atmosfere settecentesche.
Il ricco programma di quest'anno prevede anche una parte della giornata riservata esclusivamente a coloro che parteciperanno al pic-.nic in abito storico nel giardino romantico e al buffet organizzato dalla nostra Associazione che verrà servito nell'Orangerie della Villa.




Ecco a voi il programma dettagliato che trovate anche sulla pagina Facebook ufficiale dell'evento:


Una Giornata nel '700 - Edizione 2016 - In ricordo di Saverio Villa
Ospite d'onore di questa edizione sarà Cécile Coutin, vice-presidente dell'Association Marie-Antoinette di Parigi.
ore 11 - apertura del giardino storico al solo pubblico in abito d'epoca (XVIII secolo di qualità).
ore 11,20 - Prima visita guidata esclusiva a cura delle Guide Autorizzate di Nonantola riservata ai soli partecipanti in abito d'epoca. Piccolo momento musicale a cura del M° Manuel Staropoli
ore 12,30 - pic-nic (autonomo) nel Giardino romantico, piccolo buffet offerto da Aimant. Ogni partecipante potrà portare cibarie e stoviglie e coperta per accomodarsi sul prato all'inglese.
ore 15,30 - Prima visita guidata al Giardino Romantico con tableaux vivants a cura dell'Aimant - Associazione Italiana Maria Antonietta
Ore 17 (orario da confermare) Concerto - biglietteria in loco e biglietto NON compreso nel prezzo - a cura di Grandezze e Meraviglie
Ore 17 Seconda visita guidata al Giardino Romantico con tableaux vivants a cura dell'Aimant - Associazione Italiana Maria Antonietta
Ore 19 Chiusura della giornata con lotteria a premi
Costo di ingresso per ospiti in abiti d'epoca (comprende ingresso privilegiato al giardino romantico, una visita guidata privata, giochi, buffet) EURO 20.
ATTENZIONE:Per il pic-nic in abito storico le PRENOTAZIONI SONO OBBLIGATORIE (indicare nome, cognome, numero di telefono e numero partecipanti) e dovranno pervenire a info.aimant@gmail.com entro e non oltre il 1° settembre 2016
COSTO VISITE GUIDATE POMERIDIANE (per pubblico non in abito d'epoca)
intero € 5,00 dai 15 anni in su
ridotto € 3,50 da 11 a 14 anni
gratuito fino a 10 anni
ridotto € 4,00 per chi partecipa al concerto presentando all'ingresso il biglietto.


Foto Luigi Presepi










Sabato 17 settembre sarà invece la volta della giornata Aimant a MILANO: quest'anno abbiano deciso di portarvi a scoprire due luoghi molto importanti e significativi. 
In mattinata ci recheremo nel famosissimo Teatro alla Scala e qui avremo modo di effettuare una visita guidata del Museo e del Teatro stesso. Nel pomeriggio invece visiteremo (finalmente) il Museo di Casa Manzoni dove vedremo il ricamo creato proprio dalla regina Maria Antonietta durante la prigionia al Temple.






Programma della giornata di MILANO:

ore 11.00 Visita guidata al Museo della Scala
ore 15.30 Visita guidata alla casa museo di Alessandro Manzoni

Costi:
Visita alla Scala di Milano e al Museo della Scala € 10 per i soci Aimant e €15 per i non soci
Visita alla casa Museo di Alessandro Manzoni € 8 per i soci e €12 per i non soci.

Le visite avranno luogo al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Per info prenotazioni ed iscrizioni info.aimant@gmail.com

Affrettatevi: vi aspettiamo per vivere insieme un settembre ricco di eventi!

Il Direttivo Aimant



Ti potrebbero interessare anche

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...