lunedì 4 gennaio 2010

Misteri insoluti e giochi di potere nel '700


Paolo Cortesi presenta il suo libro “Luigi XVII. Il bambino ucciso dal terrore” (Foschi Editore).

Tutti credono con l'uccisione di Luigi XVI e di Maria Antonietta la Rivoluzione Francese abbai messo in scena l'atto finale della monarchia francese, ma non è così. Il piccolo Luigi XVII, figlio dei re ghigliottinati, venne a lungo tenuto prigioniero dai rivoluzionari e morì, bambino, in circostanze orribili e ancora oggi misteriose. Ma c'è chi crede che sia riuscito a scappare e abbia vissuto rivendicando il legittimo ruolo di re di Francia. E' possibile far luce sui sanguinosi avvenimenti che segnarono la sorte dello sventurato bambino? Il Terrore uccise veramente l'erede al trono di Francia?

Introduce l’incontro Agnese Rondoni, vice presidente dell’Aimant.
L'evento a cura dell'Associazione Italiana Maria Antonietta si terrà il
9 gennaio 2010, alle ore 17.30, presso il MEGA FORLì, Corso della Repubblica 144, 47100 Forlì.

Vincitore del concorso "Una rosa di pensieri"

L'AIMAnt è lieta di annunciare il vincitore del concorso "Una rosa di pensieri": il premio è stato assegnato all'unanimità dalla giuria ad Alessandro Sabaini!
La frase scelta da Alessandro è stata ritenuta la più idonea a descrivere la complessa personalità della regina:

"J'ai tout vu, tout su et tout oublié"

La frase ven...ne pronunciata da Maria Antonietta durante l'interrogatorio voluto dalla delegazione dello Chatelet per indagare sui tumulti avvenuti nelle giornate del 5-6 ottobre 1789.

Complimenti quindi ad Alessandro, che a breve riceverà a casa la t-shirt AIMAnt con la frase vincitrice!
Un sentito grazie anche a tutti coloro che hanno partecipato. Le frasi inviate saranno utilizzate dall'Associazione per caratterizzare i prossimi eventi.

lunedì 30 novembre 2009

Una rosa di pensieri - Concorso per i soci Aimant

Se vuoi essere protagonista dell'AIMAnt, partecipa al concorso che mette a prova la tua conoscenza e la tua passione per Maria Antonietta!

Suggerisci la frase che ritieni più significativa e che possa descrivere la personalità della Regina e spediscila entro il 1° gennaio 2010 al nostro indirizzo di posta elettronica info.aimant@gmail.com

La citazione deve essere tratta da un testo (biografie o documenti storici) o pronunciata dalla stessa Maria Antonietta.

Il premio per il vincitore sarà una t-shirt AIMAnt personalizzata con la frase scelta!

giovedì 5 novembre 2009

Libreria di Maria Antonietta

Sul profilo Aimant di aNobii trovate indicazioni, suggerimenti e commenti su biografie, saggi e testi dedicati a Maria Antonietta.
Una libreria on-line per essere sempre aggiornati!

venerdì 25 settembre 2009

Presentazione



L'Associazione Italiana Maria Antonietta è nata grazie alla passione comune di quattro ragazze per l'ultima regina di Francia.
La volontà e la voglia di riunirsi, discutere e confrontarsi con altri appassionati di storia e arte, hanno contribuito a creare un gruppo unito e affiatato che mira a diffondere e promuovere "la diffusione della cultura, della musica e dell'arte del XVIII secolo" (art.4 dello Statuto) attraverso un serio ludere.


Ti potrebbero interessare anche

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...