NB: date aggiornate.
Cari amici,
dopo una lunghissima attesa e con il cuore pieno di speranza siamo molto lieti ed emozionati nel presentarvi, finalmente, il nuovo calendario degli appuntamenti AIMANT in programma per l'anno 2022. Il calendario è volutamente un pochino più sommario e indefinito rispetto al solito ma la situazione attuale non ci permette di essere più precisi al momento.
Sarà comunque nostra premura segnalare per tempo le date delle varie visite ed eventi e soprattutto avvisare in caso di annullamento.
Abbiamo cercato di recuperare alcuni degli appuntamenti proposti per il 2020 e di organizzarne di nuovi, toccando città e luoghi mai visitati prima dalla nostra Associazione.
-Domenica 26 Marzo: GENOVA
Durante questa giornata visiteremo la Galleria Nazionale di Palazzo Spinola, che conserva al
suo interno magnifici saloni affrescati tra cui l’iconica galleria degli specchi settecentesca.
La visita proseguirà con la visita di alcuni dei più eleganti giardini e cortili dei monumentali palazzi
nobiliari di Corso Garibaldi, dove si concentrano i importanti palazzi nobiliari di Genova.
- Domenica 3 Aprile: FAENZA (RA)
Palazzo Milzetti - Capanno Rustico
Durante questa giornata, avremo la possibilità di visitare Palazzo Milzetti, palazzo storico,
fatto ristrutturare nel 1795 dall’ architetto Giuseppe Pistocchi; oggi è sede del Museo
Nazionale dell’età Neoclassica in Romagna. Interamente affrescato e arredato.
Capanno Rustico: una rarissima testimonianza di arredo di giardino romantico, e
straordinaria documentazione della cultura faentina di metà ‘800.
-Domenica 22 Maggio: BOLOGNA
Visita guidata Teatro Villa Aldrovandi Mazzacorati
Durante questa giornata, avremo la possibilità di ammirare una perla rara, custodita
all’interno di Villa Aldrovandi Mazzacorati, attualmente sede dell’Azienda USL; questo
teatro, che anche anticamente era privato, fu fatto costruire dal proprietario, Conte
Gianfrancesco Aldrovandi, nei 1760 e fu inaugurato il 24 settembre 1763, con l’opera di
Voltaire “Alzira”.
- Domenica 4 Settembre: BOLOGNA
PIC-NIC in abito storico XVIII presso Villa Benni.
Prenotazione obbligatoria e vincolata dal versamento della quota di partecipazione.
(Informazioni più dettagliate saranno disponibili alla
pagina http://associazionemariaantonietta.blogspot.it in prossimità della data.)
Foto Luigi Presepi. "Déjeuner sur l'herbe - XVIIIe siècle" 2016 Villa Benni. Bologna |
- Domenica 30 Ottobre: MILANO
Museo Mangini Bonomi
Durante questa giornata, avremo la possibilità di visitare questo piccolo museo,
situato nei pressi della pinacoteca ambrosiana, che conserva, tra gli altri, anche una
ciocca di capelli che si dice essere appartenuta alla Marquise de Pompadour, amante
di Luigi XV di Francia. Visiteremo i sotterranei e il Primo piano.
Ricordiamo che il programma potrebbe subire aggiornamenti e variazioni, per questo vi
invitiamo a consultare le pagine del sito Aimant, la pagina Facebook e quella Instagram.
Ringraziandovi come sempre per il vostro affetto, auguriamo a tutti voi Buon Natale e
Sereno Anno Nuovo!
Associazione Italiana Maria Antonietta